• bold
  • brave
  • iconic
  • simple
  • louder
Loaded

ceramica base

keramikòs - corsi di gruppo

Un percorso di 5 incontri in cui esploreremo le principali tecniche di foggiatura manuale: colombino, pinch pot, lastra. Ogni incontro sarà dedicato alla realizzazione di un oggetto, per scoprire passo dopo passo l’intero processo ceramico e le potenzialità di ogni tecnica affrontata. Il corso offre una panoramica completa di tutte le fasi della lavorazione: dalla modellazione alla decorazione, fino al momento ultimo della vetrificazione. 

Alla fine del corso porterai a casa le tue ceramiche, che saranno a tutti gli effetti pronte all’uso!

A chi è rivolto?

Il corso di ceramica base è un’esperienza pensata per chi desidera approcciarsi al mondo della ceramica partendo da zero.  

Come è strutturato il corso?

Il corso di ceramica base è un corso di gruppo strutturato in 5 lezioni.

 

Quando partono i corsi?

Il corso base di ceramica partirà 1 volta al mese.

Per garantire la migliore esperienza possibile, i corsi partiranno con un minimo di 4 partecipanti. Se in un mese non viene raggiunta questa soglia la tua iscrizione sarà automaticamente trasferita al mese successivo, così non perderai il tuo posto.

Quanto costa?

Costo corso base: 220

Costo cotture: 5 a pezzo

Tessera Keramikós APS: 8 valida un anno e permette di partecipare ad eventi e workshop messi a disposizione dal laboratorio.

Come iscriversi?

Per iscriverti al corso basta scrivere un messaggio whatsapp al mio contatto telefonico (3396055930).

Per confermare l’iscrizione è necessario effettuare il pagamento anticipato del corso. 

Puoi scegliere tra i seguenti metodi di pagamento: PayPal, Satispay o contanti.

Come posso regalare un intero corso di ceramica?

Se vuoi regalare l’intero corso base scrivimi su whatsapp e ci accorderemo sul ritiro del coupon regalo!

Potrai ritirare la tua gift card stampata passando dal laboratorio.

CERAMICA BASE

Un percorso di 5 incontri in cui esploreremo le principali tecniche di foggiatura manuale: colombino, pinch pot, lastra. Ogni incontro sarà dedicato alla realizzazione di un oggetto diverso, per scoprire passo dopo passo l’intero processo ceramico e le potenzialità di ogni tecnica affrontata. Il corso offre una panoramica completa di tutte le fasi della lavorazione: dalla modellazione alla decorazione, fino al momento ultimo della vetrificazione.

Un’esperienza guidata e coinvolgente, pensata per chi desidera avvicinarsi all’arte ceramica.

Nella prima lezione esploreremo una delle principali tecniche di modellazione: il colombino.
Utilizzando quest’antica tecnica foggeremo una tazza da colazione e vedremo i passaggi necessari per l’attaccatura del manico.

Nella seconda lezione scopriremo la tecnica del pinch pot. Una delle tecniche più versatili e divertenti, dove, partendo da una semplice pallina d’argilla, vedremo come dare forma al nostro oggetto. In questa lezione creeremo una tazzina da caffè.

Lezione incentrata sulla tecnica della lastra. Vedremo come si stende correttamente una lastra e come, partendo da un foglio d’argilla, si possono realizzare piattini e/o svuotatasche di diverse forme e dimensioni .

Quarta lezione (3h)

Lezione di decorazione con la tecnica degli engobbi. Primo approccio al colore ceramico.

Quinta lezione (2h)

Questa lezione sarà interamente dedicata ad una fase inevitabile nella ceramica: la vetrificazione.
Riprenderemo in mano tutti i pezzi creati e li vetrificheremo con la cristallina.


Domande frequenti

ORE TOTALI DEL CORSO?
QUANTI PARTECIPANTI CI SARANNO PER OGNI GRUPPO? 
COME POSSO REGALARE UN INTERO CORSO DI CERAMICA
QUANDO POTRÒ RITIRARE I MIEI PEZZI?

Privacy Policy