Laboratorikeramikòs
RISPOSTE ALLE DOMANDE PIÙ COMUNI
Regolamento corsi
Cosa succede se uno dei pezzi realizzati durante il corso si rompe?
Purtroppo può capitare che alcuni pezzi sviluppino delle crepe durante l’infornata o che si rompano.
Quando si inizia ad approcciarsi a questo mondo, fatto di proprie regole e propri tempi, i rischi collaterali al necessario processo delle due cotture sono un fattore importante da prendere in considerazione.
Se uno [o più] dei pezzi creati durante i corsi sviluppa dei difetti in prima o in seconda cottura non bisogna lasciarsi abbattere. Può capitare, anzi direi che ci siamo passati tutti.
Non lasciarti scoraggiare ma prendila ma come una sfida: rimettiti subito con le mani in pasta e inizia a creare qualcosa di ancora più bello!
Una volta finito il corso quando potrò ritirare i miei pezzi?
Ricorda: per la ceramica ci vuole tempo! E di conseguenza tanta pazienza.
Se non la si ha la ceramica da brava mentore te la insegna.
Una volta finito il corso i tuoi pezzi non saranno ancora ceramica. Per arrivare al pezzo finito, gli oggetti da te realizzati dovranno fare una prima cottura in forni appositi, di circa 980°. Dopo questo primo ciclo di cottura si avrà il “biscotto”.
Il biscotto non è ancora pronto all’uso perché presenterà una porosità che lo rende incapace di trattenere l’acqua.
È in questa seconda fase che bisognerà occuparsi della vetrificazione del pezzo!
Di questo passaggio necessario me ne occuperò io personalmente e rivestirò tutti i vostri pezzi di uno smalto trasparente che si chiama cristallina.
La cristallina è un rivestimento vetroso trasparente che impermeabilizzerà i pezzi e farà risaltare la decorazione sottostante.
Dopo aver messo la cristallina ora i pezzi sono pronti per la loro seconda infornata, sempre di circa 980°!
Ricorda: i forni da ceramica, dovendo arrivare a temperature così elevate, in genere durano sempre qualche giorno [essendo estremamente graduale il processo per arrivare a temperatura e altrettanto graduale il processo di raffreddamento].
Importante: Le tempistiche inoltre andranno anche in base alle esigenze del laboratorio keramikós. I pezzi verranno infornati/ cristallizzati e di nuovo infornati quando si sarà raggiunto un numero minimo di pezzi!
All’incirca il tempo previsto sarà di 4/5 settimane [escludendo i giorni festivi da calendario].
Verrai avvisato che i tuoi pezzi sono pronti per il ritiro con un messaggio whatsapp.
Come funziona il ritiro dei pezzi?
Una volta ricevuto il messaggio con scritto che i tuoi pezzi sono pronti per essere ritirati sarà necessario prendere un appuntamento.
Il lab keramikós varia i propri orari in base agli orari dei corsi, quindi non è possibile garantire degli orari fissi!
Ti darò vari slot orari dove potrai scegliere il giorno e l’orario che più ti è comodo per ritirare le tue creazioni!
Posso realizzare ciò che voglio durante i corsi di ceramica base?
Il corso di ceramica base di gruppo è un corso pensato per chi non ha mai avuto esperienza nel campo. Di conseguenza il programma e gli oggetti che realizzeremo saranno pensati proprio per chi non ha mai modellato prima!
Nel programma [puoi trovarlo qui] vedrai descritto tutti gli oggetti che creeremo.
Nel caso dell’anforetta che andremo a realizzare con la tecnica del colombino s’intende un piccolo vasetto dalle dimensioni medio/piccole.
Per realizzare un vaso secondo la propria idea e un progetto preventivo bisogna aspettare il corso avanzato di colombino “crea il tuo vaso”, che potrai frequentare una volta terminato il corso base e aver acquisito un pacchetto di informazioni necessarie per avanzare di livello.
Cosa succede se non ritiro i miei pezzi?
Se hai frequentato un corso o un workshop presso il lab keramikós e sei stato avvisato che i pezzi da te realizzati sono pronti sarà tuo impegno curarti del ritiro!
Importante : se dopo 1 mese dall’invio del messaggio non avrai ancora ritirato i tuoi pezzi, [salvo viaggi / o periodi all’estero di cui ero stata preventivamente informata] questi diverranno di proprietà del lab keramikós!
Verrai avvisato con un secondo messaggio prima della fine di questo periodo di deposito, a seguito del quale sarà ancora possibile fissare un appuntamento per il ritiro. È impegno di ognuno ritirare i propri pezzi così da lasciare posto sulla scaffalatura del laboratorio per i lavori dei prossimi corsisti.
